QUERINIANA | MENU DEL SITO
HOME
L'EDITRICE
LIBRI
RIVISTE
ABBONAMENTI
LOGIN
IL BLOG
CONTATTI
Disponibile
Concilium 1/2021
Chiesa e teologia di frontiera
Prezzo di copertina:
Euro 16,00
Prezzo scontato: ---
Aggiungi al carrello
Acquista versione elettronica
sei interessato a questa rivista?
ABBONATI
Per comunicare con l'Ufficio Abbonamenti:
abbonamenti@queriniana.it
Introduzione
Editoriale (pag. 11)
Gianluca Montaldi
,
Catherine Cornille
,
Daniel Franklin Pilario
Assaggi PDF
Abstracts (pag. 15)
Assaggi PDF
Tema monografico:
Chiesa e teologia di frontiera
1. Una visione globale
1.1 Lo scarto delle periferie del mondo: pietra angolare e fessura di infinito (pag. 23)
Anna Staropoli
1.2 Incontrare lo straniero ai cancelli d’ingresso.
Verso una teologia dell’ospitalità femminista-postcoloniale (pag. 35)
Sharon A. Bong
1.3 Attraversare frontiere, creare altri mondi possibili.
Per una teologia decoloniale della migrazione (pag. 46)
Carlos Mendoza-Álvarez
1.4 Inforg: quale confine tra natura e tecnica? (pag. 57)
Giovanni Giorgio
1.5 Teologia come attraversamento dei confini.
Insegnamenti da un ostello per rifugiati (pag. 67)
Stan Chu Ilo
2. L’Europa e il Mediterraneo come “case study”
2.1 L’Europa al confine.
Ambiguità e dinamiche della gestione europea dei confini (pag. 81)
Michelle Becka
,
Johannes Ulrich
2.2 Il futuro (cristiano?) dell’Europa (pag. 95)
Cettina Militello
2.3 Noi, il popolo (cattolico): è il populismo che sta sabotando il cristianesimo?
Uno sguardo dall’Europa orientale (pag. 105)
Zoran Grozdanov
2.4 Il Mediterraneo come spazio di riconoscimento interculturale (pag. 113)
Valerio Corradi
2.5 Una teologia dal Mediterraneo (pag. 123)
Giuseppina De Simone
3. Epilogo
Arte, confine oltre i confini (pag. 135)
Crispino Valenziano
Forum teologico
1. Scritto da dei buffoni… approvato da delle scimmie.
Una critica alla narrazione del covid-19 (pag. 151)
Kristof K.P. Vanhoutte
2. Cos’abbiamo imparato, in liturgia, uscendo dalla
comfort zone
?
Nuovi scenari possibili per dei riti messi alla prova del confinamento (pag. 157)
Alberto Dal Maso
×